http://www.maestrasandra.it/
Accuratezza: Il sito raccoglie unità didattiche, copioni teatrali, progetti educativi divisi per aree disciplinari.
Autorevolezza: non è molto auterevole nel senso che i materiali sono stati sperimentati dall'insegnante che li offre ai colleghi.
Obiettivi ed ampiezza: il sito è molto ampio e si pone come obiettivo quello di condividere con altri insegnanti il materiale didattico, quindi crea una rete di idee da scambiarsi reciprocamente.
E' presente una sezione con altri link utili.
Il sito è strutturato in maniera semplice ed è molto facile da utilizzare, anche da utenti non particolarmente pratici di internet.
Aggiornamento: l'aggiornamento sulla home page risale al 14 Luglio 2010, quindi il sito non viene aggiornato frequentemente, ma penso anche che sia normale visto che si tratta di materiale che viene prima sperimentato e poi inserito.
Simile nei contenuti, ma più curato nella forma è l'altro sito che ho indicato:
http://semplicementemusica.it/
Qui, naturalmente si capisce dal nome del sito, l'argomento principale è la didattica della musica.
A differenza di Maestasandra, questo è aggiornato al 24 Novembre 2011 con proposte di laboratori musicali.
L'ultimo sito che ho segnalato è http://educare.it/
Questo sito nasce dalla sinergia di un gruppo qualificato di professionisti (pedagogisti, psicologi, educatori...), quindi le fonti sono autorevoli.
L'obiettivo è quello di promuovere una cultura ed una pratica educativa a tutti i livelli.
Il sito è molto esaustivo e ben strutturato con rubriche, servizi, bacheca per i lettori, news e tanto altro.
Viene aggiornato, quindi vi consiglio di visitarlo!
"La Fantasia fa parte di noi come la ragione:
guardare dentro la fantasia è un modo come un altro per guardare dentro noi
stessi."
(Gianni Rodari)
venerdì 26 novembre 2010
martedì 16 novembre 2010
METAFORA DI INTERNET

Per l'utilizzo che io personalmente faccio di internet per me la metafora più appropriata è proprio questa della FINESTRA SUL MONDO perchè anche rimanendo a casa basta accendere il computer e collegarsi per sapere tutte le notizie in tempo reale, avere contatti con chi è all'altra parte del mondo...
domenica 17 ottobre 2010
SITI UTILI
Come avrete potuto notare dal titolo del mio blog, per me è importantissima la formazione professionale e l'aggiornamento; per questo vi segnalo alcuni siti utili per la formazione, l'aggiornamento ed anche per prendere in prestito alcune idee per la didattica.
http://www.maestrasandra.it/
http://www.semplicementemusica.it/
http://www.educare.it/
Buona navigazione!
http://www.maestrasandra.it/
http://www.semplicementemusica.it/
http://www.educare.it/
Buona navigazione!
SCALA FORRESTER
Per quanto riguarda l'utilizzo di Internet mi riconosco in un paio di livelli della Scala Forrester:
nel livello 2 in quanto partecipante critica che commenta e discute on line ( anche se "obbligata");
nel livello 5 perchè molto spesso visiono contenuti di libri, articoli, ecc.
Da questo punto di vista devo dire che internet è una grandissima risorsa anche se come per tutte le cose bisogna fare una cernita attenta del materiale, perchè in rete c'è di tutto.
Non amo i social network.
Per quanto riguarda l'utilizzo di Internet mi riconosco in un paio di livelli della Scala Forrester:
nel livello 2 in quanto partecipante critica che commenta e discute on line ( anche se "obbligata");
nel livello 5 perchè molto spesso visiono contenuti di libri, articoli, ecc.
Da questo punto di vista devo dire che internet è una grandissima risorsa anche se come per tutte le cose bisogna fare una cernita attenta del materiale, perchè in rete c'è di tutto.
Non amo i social network.
Iscriviti a:
Post (Atom)